CHIARA  E  CRISTIAN

 

 

                                   

 

 

Cattedrale di San Giustino

 

 

La Cattedrale č intitolata al Santo che la leggenda vuole sia stato l'evangelizzatore di Chieti e suo primo vescovo nel III o nel IV secolo. La struttura fondamentale risale all'XI secolo, quando il vescovo Teodorico ne delineň l'aspetto. Il campanile č stato edificato nel 1335 su progetto di Bartolomeo di Giacomo, mentre la cella campanaria č opera del secolo successivo di Antonio da Lodi.

 

 

La Cripta del Duomo di Chieti č ubicata sotto l’area del  transetto e delle absidi della Cattedrale di San Giustino; una grande cripta presbiteriale, la cui ricostruzione, con l’intera planimetria della Chiesa, si fa risalire all’XI secolo.

 

 

La cripta

 

 

 
 

Come raggiungere la Chiesa

La Cattedrale di San Giustino si trova a Chieti in Piazza Vittorio Emanuele II, anche chiamata piazza San Giustino. Qui si trovano anche l'edificio del Comune ed il Palazzo di Giustizia. Chieti puň essere raggiunta prendendo l'uscita autostradale A14 - Pescara ovest/Chieti, oppure l'uscita autostradale A25 - Chieti/Pescara.

 
 

Il Ristorante - Tenuta Querce Grosse

Il Ristorante Tenuta Querce Grosse si trova a Francavilla al Mare in Contrada Santa Cecilia.